Usiamo tecnologie all’avanguardia per la gestione dei Big Data, nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e della Semantica per aiutare i brand a cogliere le opportunità dell’era digitale. Facciamo uscire la ricerca dai laboratori accademici per vestirla con modelli di business creati su misura per l’esigenza del cliente. Industrializziamo i più innovativi elaborati scientifici grazie alla stretta collaborazione tecnologica con centri di ricerca e università. Siamo un incubatore di competenze e un acceleratore di idee: ogni nostro tool è nato a completamento di una visione più ampia di servizio, dove la tecnologia diventa abilitatrice.
Hot Now
Features principali
- Le ricerche più frequenti sui motori online
- Le ultime news dal mondo
- La lista dei Trending Video di Youtube
- I Trending Topics sui principali Social Networks
- Top Mobile Downloads
- Photo of the Day
- Best From
- Campaign Tracker
- Altre possibili personalizzazioni
Personas
Con Personas è possibile recuperare tutte le opinioni, le conversazioni e i commenti creati nelle arene sociali, per generare così la mappa completa dei sociographics. A questa carta di identità digitale vengono aggiunte poi le informazioni proprietarie dell’utente, per ricostruire istantaneamente il ciclo di vita della propria customer base, con una profilazione puntuale dei singoli contatti.
Oltre a dare un volto agli autori, ricostruiamo anche:
- Job Title
- Interessi e Hobby
- Gli argomenti maggiormente discussi sui social network
- I luoghi digitali più frequentati
- Opinioni e mood nei confronti di Brand, Prodotti o Servizi
Realizzato con il concorso di risorse dell’Unione Europea, dello stato Italiano e della Regione Lombardia, in applicazione del Regolamento (CE) 1828/2006.
Topic Catcher
L’interconnessione genera un universo di dati così grande da rendere difficile anche solo una stima della sua ampiezza. Per esempio, Google processa circa 24 petabyte di dati al giorno su una base complessiva di molto superiore ai 1200 exabyte. Quando cerchiamo delle informazioni online, nell’intranet o all’interno dei nostri documenti privati i risultati sono sempre annegati in un livello di rumore che copre e nasconde le informazioni utili. I concetti si mischiano, frammentati in livelli di lettura sempre diversi. Distinguerne la logica richiede tempo e fatica.
La ricerca deve essere rapida, efficace, personalizzata e facilmente rappresentata: vi presentiamo Topic Catcher. < PROVALO GRATUITAMENTE >

La Tecnologia
I report
Non esiste un metodo di erogazione dei nostri servizi universalmente migliore di un altro. Il perché è spiegato dalla variabilità delle tipologie di analisi, dall’infrastruttura tecnologica del cliente, dalla complessità dei risultati, dalla frequenza di delivery, dal profilo degli stakeholder, dalle policy di comunicazione interna all’azienda e da ancora altri fattori.
Per far fronte a uno scenario così eterogeneo, abbiamo implementato tre tipologie principali di esposizione dei risultati di analisi:
-
1
ENRICHED PERIODIC MESSAGES
Spediamo periodicamente l’intero report nel corpo di una mail alla lista di destinatari concordata. -
2
DIGITAL REPORTS
Viene redatto un documento elettronico condiviso. -
3
CUSTOM DASHBOARDS
Consiste nello sviluppo e nella personalizzazione di una dashboard interattiva che permette al cliente di navigare l’intero report e di consultare i dati di riferimento.
TEIA Academy
TEIA Multilayer Social Framework è il risultato della trasformazione in un tool operativo di tutte le metodologie, degli strumenti, delle case histories e dei modelli che abbiamo realizzato fino ad oggi. Gli elementi realizzati in questi anni per i nostri clienti sono svariati, perché sono stati ideati per major players delle proprie industrie di riferimento, dal Food & Beverage alle Telco, dalle Home Appliances al Banking per arrivare all’Automotive all’Entertainment.
Un viaggio che parte dalla definizione dell’attuale stadio di maturità social del Brand, per arrivare a programmare concreti obiettivi di business del domani. Si toccano tutte le stazioni intermedie, soffermandosi sui temi strategici della costruzione di modelli, organizzazioni, tools, metriche e user experience. A supporto le numerose case histories di cui TEIA è stata partecipe, rilette in chiave di studio e come elementi ispirazionali.
I nostri clienti
da Blog
-
21.06.2016Continua a leggere
Millennials: l'universo digitale e l'affermazione del Sè
-
14.06.2016Continua a leggere
Il consumatore e la scelta dell'Elettrodomestico
Quando si deve acquistare un nuovo Elettrodomestico spesso non si sa da dove partire: un ascolto di più di 30Mila opinioni di prodotto ci racconta come i consumatori digitali nel 2015 hanno scelto e acquistato i loro elettrodomestici e cosa pensano del prodotto che hanno scelto.
-
10.01.2016Continua a leggere
I sentimenti non sono opinioni
Non parleremo di amore, tranquilli. Parleremo della differenza sostanziale tra Sentiment Analysis ed Opinion Analysis.